Avv. Vincenza Gentilcore

Iscritta all’Albo degli Avvocati del Consiglio dell’Ordine di Salerno dall’8.01.2008.

Negli ultimi 10 anni, ha maturato una significativa esperienza professionale nel campo del diritto amministrativo, svolgendo incarichi di assistenza e consulenza legale in favore di soggetti pubblici e privati.

Si occupa prevalentemente di edilizia – urbanistica, espropriazioni per pubblica utilità, diritto ambientale, concorsi pubblici e finanziamenti pubblici, ivi compresi i contributi e le sovvenzioni pubbliche relative alla Politica Agricola Comune (PAC).

Presta, inoltre, attività di consulenza legale per la redazione di bandi, disciplinari di gara e schemi di contratto per l’affidamento di lavori, servizi e forniture; di avvisi pubblici (e relativi schemi di contratto) per la erogazione di finanziamenti in favore delle PMI operanti nel settore industriale, commerciale e turistico (POR Campania) ovvero per facilitarne l’accesso al credito mediante l’attività di garanzia dei Confidi; di avvisi pubblici per la erogazione delle risorse pubbliche nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Campania (PSR).

Si occupa altresì di diritto di famiglia (separazione e divorzio, unioni civili, modifiche condizioni e filiazione) nonché di tutti i procedimenti di volontaria giurisdizione in tema di interdizione/inabilitazione ed amministrazione di sostegno.

L’Avv. Gentilcore è membro della Camera Amministrativa Salernitana.

v.gentilcore@flstudiolegale.it

Avv. Ugo Santucci

Laureato nel 2008 in Giurisprudenza presso l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli ed iscritto all’Albo degli avvocati del Consiglio dell’Ordine di Salerno dal 2013.

Coordinatore e Relatore nell’anno 2009/2010 dell’Osservatorio permanente per la Cultura della Legalità di Mercato San Severino (SA).

Consulente del Settore Ambiente della Provincia di Salerno nell’anno 2012, per il progetto “Regolarizzazione delle concessioni del demanio idrico”.

Ha conseguito nell’anno 2012/2013 il diploma di specializzazione in diritto della Unione Europea partecipando al Master in “Diritto dell’Unione Europea” presso l’Università Federico II di Napoli.

Nel corso degli anni, ha acquisito una significativa esperienza nel settore del diritto amministrativo svolgendo incarichi di assistenza e consulenza legale in favore di soggetti pubblici e privati.

Si occupa prevalentemente di demanio marittimo, edilizia privata e pubblica, urbanistica, tutela del paesaggio, procedure concorsuali e di evidenza pubblica con specializzazione per i procedimenti diretti all’assegnazione di concessioni demaniali marittime.

Nel campo del pubblico impiego presta assistenza in favore di dipendenti per procedimenti disciplinari, di progressione di carriera e di riconoscimento di mansioni superiori.

Fiduciario dell’Associazione Strade Sicure Service per il ramo del diritto amministrativo.

E’ socio fondatore della Camera Amministrativa Salernitana.

Avv. Dario Ranieri

Iscritto all’Albo degli Avvocati del Consiglio dell’Ordine di Salerno dal 24.01.2015.

Laurea magistrale in giurisprudenza presso l’Università di Federico II di Napoli, discutendo una tesi in diritto amministrativo sul tema dei Servizi pubblici locali e del Servizio Idrico Integrato.

Nell’anno 2018 ha frequentato il “Master di Specializzazione in Appalti Pubblici” presso la Business School del Sole 24 Ore S.p.a.

Si occupa principalmente dell’assistenza giudiziale e stragiudiziale alle imprese per la contrattualistica pubblica, sia nella fase di gara che nell’esecuzione dell’appalto.

Presta inoltre consulenza legale in ambito urbanistico per la realizzazione di Programmi di edilizia residenziale.

L’Avv. Ranieri è socio della Camera Amministrativa Salernitana.

Avv. Nicola Maria Manzione

Avv. Nicola Maria Manzione, nato a Salerno il 26.09.1983, laureato con lode in Giurisprudenza nell’anno accademico 2007/2008 presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, con tesi in diritto privato comparato sulla responsabilità degli amministratori nelle società di capitali nel sistema giuridico italiano e statunitense.

E’ iscritto presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Salerno dall’anno 2011.

Ha conseguito nell’anno 2011/2012 il diploma presso la “Scuola di Specializzazione per Professioni Legali” presso l’Università degli Studi di Salerno con il massimo dei voti.

Ha conseguito 2011 la specializzazione nella materia del diritto dell’immigrazione conseguendo il diploma presso il corso di specializzazione “Diritto dell’immigrazione e riconoscimento della protezione internazionale” tenutosi a Napoli dalla Jus e Nomos, U.N.H.C.R., C.I.R. ed Istituto F. Santi.

Ha conseguito nell’anno 2013/2014 il diploma di specializzazione in diritto della navigazione marittima partecipando al Master di II Livello in “Diritto ed Economia del Mare” presso l’Università degli Studi di Teramo.

E’ avvocato specializzato nelle materie del diritto della navigazione marittima, del diritto civile, del diritto societario, della contrattualistica, del diritto di famiglia e dello stato delle persone, del diritto dell’immigrazione. Svolge attività di assistenza e consulenza stragiudiziale e giudiziale in materia civile in favore di Enti pubblici e privati. E’ componente della Commissione Esperti Legali – Sez. Campania – dell’Associazione Italia Arbitri dal 2017.

E’ consulente legale dal 2018 di società private che forniscono assistenza tecnica ad Enti ed istituzioni per la corretta attuazione e gestione di programmi complessi finanziati da fondi comunitari.

Avv. Giovanni Torre

Iscritto all’Albo degli Avvocati di Salerno dal 2015.

Ha conseguito a pieni voti la laurea in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, nel 2013 discutendo una tesi in Diritto amministrativo dal titolo “Gli accordi di programma tra le Pubbliche amministrazioni”.

Ha conseguito, nel 2015, il Diploma di Specializzazione nelle Professioni Legali presso l’Università degli Studi di Salerno con votazione 70/70 con lode.

Nel 2017, ha inoltre frequentato con merito il Corso di Perfezionamento in Anticorruzione ed appalti nella Pubblica Amministrazione presso l’Università degli Studi di Salerno, discutendo una tesi su “Concussione indebita: metamorfosi di una fattispecie e criticità applicative”. Ha partecipato con profitto, nel 2018, al Ciclo di seminari informativi in materia di trattamento dei dati personali “Data ProtectionOfficer” presso la Scuola per le Professioni legali dell’Università degli Studi di Salerno; 

Si occupa prevalentemente di diritto penale, svolgendo attività di assistenza di persone fisiche e giuridiche, sia italiane che estere, coinvolte in procedimenti penali per reati finanziari, reati contro la pubblica amministrazione, reati societari, reati fiscali, reati ambientali, reati edilizi, reati con violenza sulla persona, nonché reati di criminalità organizzata anche di natura transazionale finalizzata alla commissione di reati finanziari, nonché in materia antiriciclaggio e di prevenzione patrimoniale.

Presta assistenza giudiziaria prevalentemente nel settore penale e penale tributario.

E’ titolare di contratto di lavoro autonomo con l’Università di Salerno, Dipartimento di Scienze aziendali Management & Innovation Systems”, nell’ambito del progetto “Decisionsupportsystem per big data” per il profilo “Anticorruption Tools Through Big Data Analitics”.

E’ componente del Collegio dei probiviri della Camera penale di Salerno.

E’ componente dell’Osservatorio nazionale per le Scuole Territoriali e la Formazione Specialistica dell’Avvocato penalista dell’Unione Camere Penali Italiane-UCPI.

E’ referente per la Camera penale di Salerno del Progetto MIUR – UCPI “Percorso sulla Legalità attraverso i principi costituzionali”.

Presidente della Fondazione CRIS, fondazione in house della Provincia di Salerno.